L'applicazione Android del Google I/O è sempre stata, anno dopo anno, un ottimo esempio delle ultime feature disponibili su Android e di quelle best practices che difficilmente si trovano nei tutorial o nei corsi.

Da poco è disponibile il codice sorgente dell'ultima versione, quella usata per l'I/O 2014.

Il codice gestisce un po' di tutto: si parte dagli elementi classici di Android come Fragment, Loader, Service, Broadcast Receiver, Alarm, Notification, Content Provider, Action Bar e Navigation Drawer. Un database SQLite si occupa di memorizzare alcuni dati e sono stati integrati diversi servizi Google, come le Google Drive API e il Google Cloud Messaging.

Fin qui, niente di nuovo. Ma sono anche state utilizzate le guideline del Material Design, alcune delle API di Android L ed è presente l'integrazione con Android Wear.

Se poi si volesse utilizzare l'app per gestire un'altra conferenze, nessun problema: calendario e dati delle sessioni sono completamente configurabili tramite un semplice file JSON, con un nuovo SyncAdapter incaricato della sua gestione e sincronizzazione.

Infine è disponibile anche il codice per la parte di backend su App Engine per mandare notifiche push all'app ed aggiornare cosi' l'agenda e un modulo per per creare il suddetto file JSON.

Buono studio (e riutilizzo!)